• Accedi

  • Naviga come ospite
  • Chi Siamo
  • Shop
  • Categorie
    • Bellezza
    • Cura del corpo
    • L’esperto consiglia
    • Salute
    • Integratore Alimentare
    • Veterinaria
    • Casa e Ambiente
    • Uomo
    • Mamma & Bebé
    • Idee Regalo
  • Marchi
  • Blog
  • Contatti
Default
0
Login
Login / Register
Checkout
0
Default
0 Prodotto - €0,00
Non hai prodotti nel carrello.
MENUMENU
  • Chi Siamo
  • Shop
  • Categorie
    • BELLEZZA
      • Bellezza capello
      • Bellezza corpo
      • Bellezza viso
    • CURA DEL CORPO
      • Corpo
      • Igiene Intima
      • Igiene Orale
      • Solari
    • L'ESPERTO CONSIGLIA
      • Antimacchia
      • Antirossore
      • Pelli Impure
      • Pelli Intolleranti
    • SALUTE
      • Integratore Alimentare
    • VETERINARIA
      • Mangimi Complementari
      • Igiene & detersione
    • CASA E AMBIENTE
      • Profumatori
      • Diffusori
    • UOMO
      • Gel Doccia
      • Deodoranti
      • Barba e Viso
    • Mamma & Bebé
      • Per la mamma
      • Detersione Bebé
      • Idratazione Bebé
      • Spray e soluzioni nasali
      • Alimentazione e Integratori
      • Accessori Bebé
      • Giochi e Peluche
    • IDEE REGALO
      • Cofanetti Regalo
      • Piccoli Pensieri
  • Marchi
  • Blog
  • Contatti

ALLERGIE AUTUNNALI: COME PREVENIRE E RIDURRE I SINTOMI

Home » Allergie

ALLERGIE AUTUNNALI: COME PREVENIRE E RIDURRE I SINTOMI

Settembre 24, 2018

Primavera, stagione di allergie, ma non sempre ci si ricorda che il fenomeno si protrae anche in autunno e nel periodo pre-invernale.

Proprio quando si pensava di aver superato il periodo più difficile, quello delle fioriture, ecco che si ricomincia a starnutire e ricompaiono le riniti, congiuntiviti, asma ecc.  Spesso i sintomi si ripetono in ogni stagione, in altri casi possono essere sintomi perenni, come le riniti da allergia agli acari, oppure possiamo trovare sintomi differenti in base alle stagioni stesse.

Le cause sono diverse: da settembre a inizio novembre i pollini estivi sono ancora in circolazione ed è anche il momento dell’impollinazione di nuove piante, come l’ambrosia e la parietaria.

 

QUALI SONO I PRINCIPALI ALLERGENI RESPIRATORI PRESENTI DURANTE IL PERIODO AUTUNNALE?

Al Nord Italia primeggiano la muffa alternativa e il polline dell’Ambrosia.

Al Sud Italia primeggia il polline della Parietaria.

Le piante Graminacee (forse la pianta più conosciuta) che prevalgono in primavera, possono fare la ricomparsa nel periodo autunnale anche se in modo più lieve.

Gli acari sono una presenza costante ed importante in ogni stagione, in autunno in misura maggiore. Soprattutto gli studenti accusano disturbi rinitici da acari per l’abitudine di studiare al chiuso in camera da letto, in questo caso inutile dire che arieggiare spesso gli ambienti può essere un aiuto consistente.

 

 

OLTRE ALLE FIORITURE, C’ENTRA ANCHE L’INQUINAMENTO?

A causa dell’inquinamento e del surriscaldamento globale che portano inverni sempre più tardivi e non troppo rigidi, il periodo di attività dei pollini si sta dilatando notevolmente, arrivando a sfiorare le porte dell’inverno.

 

UNA DOMANDA CHE FORSE MOLTI SI FANNO: ALLERGICI SI NASCE O SI DIVENTA?

Possiamo dire che si nasce con una predisposizione genetica, ma la malattia allergica si manifesta solo quando il paziente incontra uno o più allergeni. Può esordire a tutte le età ma l’esordio tipico é nell’età pediatrica e giovanile.

 

COSA SI PUÓ FARE PER PREVENIRE LE ALLERGIE AUTUNNALI?

Ogni pianta ha un periodo di pollinazione e un periodo di picco.

Per questo, il nostro consiglio é quello di seguire bollettini e calendari per sapere con precisione quando i pollini delle piante a cui si è allergici sono più attivi, attivandosi così con rimedi omeopatici o farmacologici per cercare di arginare o alleviare i sintomi da subito.

Nelle malattie allergiche la prevenzione inizia con l’eliminazione dell’allergene o con la sua riduzione laddove possibile.

In molti casi si ricorre ai vaccini specifici, somministrando dosi crescenti di allergene per produrre una tolleranza a questo sempre maggiore, fino a ridurre totalmente i sintomi.

QUALI SONO LE CURE DISPONIBILI?

  • Gli antistaminici sono una categoria di farmaci molto efficaci contro prurito, scolo nasale, starnuti e orticaria, tuttavia queste cure non sono in grado di curare l’asma e il disturbo del naso chiuso. Il cortisone forse é l’antistaminico più utilizzato, farmaco molto efficace per i sintomi delle malattie allergiche ed é privo di effetti collaterali rilevabili con un uso corretto.
  • Rimedi omeopatici. Anche in questo caso sono prodotti che sono una valida scelta terapeutica e preventiva perché sono in genere privi di effetti secondari e possono essere prescritti a tutte le età, compresi bambini, anziani e donne in stato di gravidanza.

 

La differenza principale tra i due é che i rimedi omeopatici a differenza degli antistaminici non causano sonnolenza o difficoltà d’attenzione (anche se molto meno rispetto ad anni fa), e perché possono essere somministrati per lunghi periodi, anche per tutta la durata della stagione delle allergie.

 

 

Speriamo che questi consigli vi siano utili

Il Team RB Life

 

 

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti alla nostra newsletter!


 

Categorie: Allergie, Cambio di stagione
Tags: ALLERGIE, ALLERGIE AUTUNNALI, CAMBIO STAGIONE

POST CORRELATI

Caldo e magnesio: i consigli per non farsi prendere alla sprovvista

Con l'arrivo dell'estate e delle ondate di caldo improvvise, spossatezza, cali repentini di energia e

Luglio 28, 2020

NOVITÁ 2019: Pentamag Magnesio & Potassio Extra

Quando spossatezza, stanchezza e perdita di energie si fanno sentire, ecco che il nuovo prodotto

Marzo 01, 2019

PENTAMAG RINNOVA LA SPONSORIZZAZIONE PER IL TERZO ANNO CON “BLU BASKET 1971”

Nuova collaborazione RB LOGOS - BLU BASKET 1971 RB Logos con il suo marchio Magnesio Pentamag, 

Settembre 28, 2018

PIEDI: COME “PREPARARLI” ALL’AUTUNNO?

Corse sulla sabbia, lunghe camminate e tacchi quasi ogni sera?  Che disastro i piedi dopo le

Settembre 19, 2018

STANCHEZZA POST-VACANZA? LE STRATEGIE PER IL RIENTRO

Irritabilità, stanchezza, disturbi del sonno: é la sindrome da rientro Sembra contraddittorio, ma sempre più spesso

Settembre 13, 2018

GAMBE PESANTI? RITROVA LA LEGGEREZZA

Per ritrovare la leggerezza necessaria al benessere delle nostre gambe bastano pochi accorgimenti. Siamo sempre più

Agosto 08, 2018

SPORT, ALIMENTAZIONE E INTEGRATORI ALIMENTARI 💪

Curare il corpo è importante quanto curare la mente.             

Maggio 09, 2018

STANCHI E AFFATICATI DALLA “SINDROME” DA CAMBIO DI STAGIONE? AFFRONTIAMOLA NEL MODO CORRETTO

Stanchi, privi di forze, spesso irritabili e con una scarsa concentrazione. La bella stagione, e più

Aprile 30, 2018

BENESSERE INTIMO: CONSIGLI E COSE DA EVITARE

I consigli per evitare spiacevoli disturbi e vivere serenamente la quotidianità È ormai un fatto comune

Aprile 16, 2018

LA VITAMINA C SCONFIGGE IL RAFFREDDORE?

La vitamina C, o acido ascorbico, appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette idrosolubili, quelle cioè che non possono

Marzo 20, 2018
  • Categorie

    • Allergie
    • Bellezza piedi
    • blog
    • Cambio di stagione
    • Capelli
    • Creme
    • Cura del corpo
    • l'esperto consiglia
    • magnesio
    • moringa
    • Nutrire e Idratare
    • Raffreddore
    • salute
    • smagliature
    • solari
    • sonno
    • sport
    • stanchezza
  • Ultime News

    • Caldo e magnesio: i consigli per non farsi prendere alla sprovvista

      Con l'arrivo dell'estate e delle ondate di caldo improvvise, spossatezza,Con l'arrivo dell'estate e delle ondate di caldo improvvise, spossatezza,

    • NOVITÁ 2019: Pentamag Magnesio & Potassio Extra

      Quando spossatezza, stanchezza e perdita di energie si fanno sentire,Quando spossatezza, stanchezza e perdita di energie si fanno sentire,

    • PENTAMAG RINNOVA LA SPONSORIZZAZIONE PER IL TERZO ANNO CON “BLU BASKET 1971”

      Nuova collaborazione RB LOGOS - BLU BASKET 1971 RB Logos conNuova collaborazione RB LOGOS - BLU BASKET 1971 RB Logos con

  • RB LIFE é la divisione commerciale della RB LOGOS - Logistica Integrata, nata nel 2012 dall’esperienza logistica nella distribuzione di prodotti cosmetici e parafarmaceutici. Dal 2016 l’azienda si occupa di realizzare, produrre e commercializzare prodotti a marchio proprio, che appartengono al campo dell’integrazione alimentare e della cosmesi, offrendo la propria conoscenza e professionalità maturata per anni nel settore.
  • CONTATTI

    • via Redipuglia 77, 24040 Treviglio (BG)
    • +39 0363 43189
    • info@rblife.it
  • Seguici!

  • SERVIZIO CLIENTI

    • Assistenza clienti sul catalogo
    • Assistenza clienti sulle spedizioni
    • Acquisti sicuri con pay pal
    • Resi e Rimborsi
  • INFORMAZIONI

    • Termini e condizioni di vendita
    • Privacy Policy
    • Diritto di recesso
    • Guida ai cookies
RBLife - via Redipuglia 77, 24040 Treviglio (BG) - PIVA 03868070164, REA BG-415145, info@rblife.it, Tel +39 0363 43189
privacy e cookie - condizioni di vendita

shopping cart

You have no items in your shopping cart.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito o clicchi su "ok" dai il consenso alle condizioni generali espresse nel nostro sito.OkLeggi di più